Al via il nuovo regolamento forestale regionale: dal prossimo 15 settembre nuove norme per la gestione e l'utilizzazione dei boschi. Il nuovo Regolamento forestale delle Regione Emilia-Romagna entrerà in vigore del 15 settembre 2018, in sostituzione delle vigenti Prescrizioni di massima e di Polizia forestale.
La Regione, allo scopo di prevenire dissesti, erosione, degrado del suolo e incendi boschivi, ha formulato le Prescrizioni di massima e di Polizia forestale (P.M.P.F.) un insieme di regole che disciplinano l’utilizzo di boschi, arbusteti, terreni saldi o coltivati, in particolare in aree vulnerabili e sottoposte a vincolo idrogeologico quali territori montani, collinari e zone dunose vicine alla costa adriatica.
Articolate in nove titoli e diciannove paragrafi, le P.M.P.F. contengono norme obbligatorie e disposizioni facoltative, riguardanti anche la viabilità forestale, che hanno funzione di indirizzo e includono definizioni ufficiali riguardanti le aree forestali e le forme d’uso e copertura silvo-pastorali. Il testo pubblicato sul B.U.R. delle Nuove Prescrizioni è consultabile a questo indirizzo:
http://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-bollettino?b=285501e1cf7b4ad4bb78fa706e61f8c1